Dove va oggi la filosofia italiana? Il caso della storia della filosofia/ 12-13 dicembre 2023
Dove va oggi la filosofia italiana? Il caso della storia della filosofia…
Un paese, due scuole. L'abbandono scolastico in Italia/ 20 settembre 2023
FINESTRE ALTE. LIBRI VOCI CITTÀ (CONTEMPORANEA) UN PAESE DUE…
James Joyce. Con Edoardo Camurri ed Enrico Terrinoni/ 3 Maggio 2023
3 MAGGIO 2023, ore 15:30 «CENTRO PER L’UMANESIMO CONTEMPORANEO» ISTITUTO…
Simone de Beauvoir. Libertà e necessità/ 13 Aprile 2023
13 APRILE 2023, ore 15:30 «CENTRO SULL’UMANESIMO CONTEMPORANEO» ISTITUTO…
Da Sarajevo a Odessa. Dove la storia non è mai finita. Dialogo tra Adriano Sofri e Marco Bresciani/ 17 Aprile 2023
«FINESTRE ALTE. LIBRI VOCI CITTÀ» ADRIANO SOFRI – MARCO BRESCIANI Da Sarajevo…
La marcia su Roma / 23 marzo 2023
23 MARZO 2023, ore 15:30 «CENTRO SULL'UMANESIMO CONTEMPORANEO» ISTITUTO…
Incontro con Lucio Caracciolo. La pace è finita/8 Marzo 2023
8 MARZO 2023, ore 16:30 «CENTRO SULL’UMANESIMO CONTEMPORANEO» ISTITUTO…
Ernesto Nathan e l'invenzione di Roma/16 Febbraio 2023
16 FEBBRAIO 2023, ore 15:30 «CENTRO SULL'UMANESIMO CONTEMPORANEO» ISTITUTO…
Al via la rassegna: «Finestre Alte. Libri Voci Città»
«CENTRO SULL’UMANESIMO CONTEMPORANEO». ISTITUTO NAZIONALE DI STUDI SUL…